MARTE SULLA TERRA [MARS ON EARTH]
Documentario
Fonte : http://mars.jpl.nasa.gov/
Consigliato VLC Media Player http://www.xnavigation.net/linkext/5/a360.html
SU COSE CHE CADONO DAL CIELO
Nel 1794 Padre Bardo Maria Soldani pubblico' uno scritto molto importante, dal titolo "Sopra una pioggetta di sassi accaduta nella sera del 16 giugno 1794 in Lucignan d'Asso nel Sanese"
Lo scritto si riferiva ad una celebre caduta di meteoriti (avvenuta il 16 Giugno 1794 dopo le ore sette della sera) che destò nella popolazione grande meraviglia e spavento. Alcune di tali meteoriti vennero consegnate a Soldani e questi, dopo averle studiate, si accorse che non somigliavano ad alcuna roccia terrestre da lui conosciuta [*].
Dimostrando un autentico spirito scientifico, recatosi sul luogo dell'accaduto, l’abate compi' osservazioni, raccolse testimonianze e, infine, pubblico' la sua memoria, ove sostenne la teoria che le pietre cadute non erano di provenienza terrestre ed ipotizzava che si fossero originate dalla condensazione dei vapori della “bolide” che aveva attraversato il cielo.
Tali conclusioni generarono molte perplessità tra i suoi contemporanei, tra cui eminenti naturalisti quali Lazzaro Spallanzani, e altri.
L’abate casentinese non si sottrasse al dibattito scientifico e scrisse altri tre lavori sul tema ribadendo le sue tesi.
rolago
fonte : http://www.accademiafisiocritici.it/it/pdf/P318AF2008.pdf
[*] Oggi sappiamo trattarsi di condriti di tipo LL, cioe' a bassissimo contenuto di ferro, del gruppo petrologico 5.
ALTRI LINK DI INTERESSE
http://www.castfvg.it/articoli/meteoriti/soldani.htm
http://www.vesuvioweb.com/new//IMG/pdf/caduta_di_sassi.pdf
Incontro con Zeus - Una giornata intera di fulmini e saette
Fonte : http://vimeo.com/1935228
SUI FONDALI DELL' ISOLA DI SIPADAN
Fonte : http://vimeo.com/1935228
VIAGGIO SOTTO I MARI DELLE GALAPAGOS
Fonte : http://vimeo.com/1935228
I SEGRETI DEL VOLO DELLE API - Fonte: BBC
IL T-REX ERA VERAMENTE UN PREDATORE ? - Fonte: BBC
DUE GATTONI GIOCHERELLONI - Fonte: BBC
LE STRAORDINARIE IMITAZIONI DELL'UCCELLO LIRA - David Attenborough - Fonte: BBC
Fonte: BBC