Documenti - Archeologia - I Giganti di Monte Prama
I Giganti di Monte Prama sono sculture nuragiche a tutto tondo, i cui frammenti sono stati trovati casualmente nel marzo del 1974 in un campo nei pressi di Cabras (Oristano).
Attualmente è in corso il loro restauro mediante l'assemblaggio di circa 5172 frammenti, tra i quali 15 teste, e 22 busti. A seconda delle ipotesi la datazione oscilla dall'VIII secolo a.C. al IX o addirittura al X secolo a.C., ipotesi che ne fanno comunque le più antiche statue a tutto tondo del bacino mediterraneo occidentale, ed antecedenti ai kouroi della grecia antica.
Dalle valutazioni più recenti si stima che i frammenti appartengano a circa 40 statue. Finora sono state individuate e restaurate 25 figure umane e 13 modelli di nuraghe. Sono inoltre stati rinvenuti diversi betili del tipo cosiddetto oragiana.